Perché iscriversi al nostro Master in Management degli Eventi e non ad altri percorsi formativi?
Perché proponiamo un’impostazione metodologica innovativa ed elevate opportunità di sbocchi professionali.

La DIDATTICA ha un approccio esperienziale, più pratica che teorica, attività di role playing e simulazioni di situazioni verosimili alla quotidianità lavorativa.

I FORMATORI e i docenti sono professionisti e consulenti d’azienda con un approccio business oriented.

Il PROJECT WORK svolto durante il Master, sviluppa competenze organizzative e operative, insegna l’uso di strumenti e l’attivazione di processi propri della gestione e organizzazione di un evento.

Lo STAGE curriculare previsto nel Master in Management degli Eventi è un’esperienza formativa che rende il corsista una risorsa immediatamente produttiva da inserire in azienda.

Il valore dei nostri Master sta nei risultati: oltre l’80% dei corsisti è immediatamente assunto nelle realtà ove ha svolto lo stage.

Finalità e Obiettivi del Master

Il Master in Management degli Eventi forma una figura in grado di intervenire con strumenti e approcci innovativi nell’organizzazione di diverse tipologie di eventi:  celebrativi, culturali, promozionali e legati al mondo dello show-business.

Durante il Master vengono affrontati: ideazione; organizzazione logistica e del personale; pianificazione del budget; ricerca e allestimento location; erogazione dei servizi; gestione clienti e assistenza; follow up; piano di comunicazione e promozione; materiale informativo.

Il Master offre una formazione al passo con la profonda evoluzione del settore il che garantisce concreti esiti occupazionali.

L’Event Manager coltiva capacità di leadership, si interfaccia in maniera trasversale con diversi fornitori di servizi. Conosce i fondamenti della Comunicazione e la gestione delle relazione interpersonali, impara abilità di Problem solving. Sviluppa un approccio creativo da affiancare alla competenza tecnologica per la gestione di format misti, l’uso di piattaforme social e lo sviluppo di strategie di Event Marketing.

Destinatari

Il Master in Management degli Eventi può essere frequentato da

  • diplomati con esperienza
  • laureandi e laureati
  • professionisti del settore
    Per questi ultimi su richiesta e previa valutazione, il percorso può essere rimodulato su specifiche esigenze.

Particolarmente indicato per chi possiede un Diploma o Laurea ad indirizzo umanistico, comunicazione e marketing, economico, giuridico, scientifico e più in generale per chi ha una spiccata predisposzione alle pubbliche relazioni e capacita organizzative.

Opportunità di Lavoro

L’Event Manager può lavorare:

  • in grandi aziende o multinazionali
  • in Agenzie di Comunicazione, Marketing ed Organizzazione Eventi
  • come freelance per medie e piccole realtà imprenditoriali sul territorio
  • come consulente in occasioni di celebrazione private

 

E’ una figura particolarmente ricercata presso:

  • Enti di Settore, Fiere, Università
  • Enti pubblici, Festival, Proloco, Associazioni, Grande Distribuzione

In ambito alberghiero, opera presso:

  • Hotel  e grandi strutture ricettive con il ruolo di responsabile interno di Centri Congresso e Convention Center

Programma Didattico

  • Team Building e Comunicazione relazionale
  • Comunicazione eventi
  • Comunicazione e ufficio stampa
  • Marketing
  • Marketing e promozione del territorio
  • Web Marketing
  • Social Media Marketing
  • Event Management
  • Organizzazione Eventi Cultura e Spettacolo
  • Organizzazione Eventi Wedding
  • Organizzazione Eventi Congressuali
  • Organizzazione Eventi ECM
  • Organizzazione Eventi Commerciali
  • Organizzazione Eventi settore no-profit
  • Servizi Tecnici a supporto
  • Legislazione Eventi
  • Organizzazione Eventi Settore Moda
  • Organizzazione eventi settore turistico
  • Indicazioni Operative
  • Orientamento al lavoro
  • ESP English

Stage Curriculare: dove e come

Di seguito alcune delle aziende convenzionate sul territorio nazionale per lo Stage curriculare previsto dal Master in Management degli Eventi:

Cube Comunicazione
It’s Liquid Group
Centro Italiano Congressi CIC SUD s.r.l. (2021)
Anna Tagliente Eventi e Spettacolo
Gluwe – Eventi in particolare
MArTa – Museo Archeologico Nazionale
Giusy D’Ambrosio Wedding Planner
Best Eventi 2 srl
ACS Abruzzo Circuito Spettacolo
All in Events srl
MI&T S.r.l. Organizzazione Congressi
Circuito Cinema Bologna SRL
AEMILIA Hotel
Hotel Centergross di Regina hotel srl
Royal Hotel Carlton
Sav Hotel
Atletica Corriferrara ASO APS (2021)
Free’n‘Joy Snc
Adria Congrex s.r.l.
Josephine Event sas
AL Eventi
Armalama srl (Dionysus eventi srl)
Pio Macarra SRL
LE BONHEUR EVENTINROMA srl (2020)
Il laboratorio delle feste (2020)
Tommy Moroni Eventi & Management
Comune di Busto Arsizio
Promoest s.r.l.
Weber Shandwick
Enzo Miccio srl
Ponderosa Music & Art Srl
EVENT SAVO (2020)
Roi Group S.r.l.
Roi Group S.r.l.
 e-leva s.r.l.
Prodea Group SPA
Tommy Moroni Eventi & Management
Koinè EVEenti

Lo Stage Curriculare potrà essere svolto anche in aziende da convenzionare su richiesta del corsista in città di preferenza.

Docenti

La Faculty è composta da professionisti e consulenti d’azienda di riconosciuta esperienza, con un approccio business oriented.

  • D.ssa Ileana Inglese
  • Dott. Michele Casella
  • Dott. Alex Abate
  • D.ssa Giada Mancini
  • D.ssa Alessandra Savino
  • D.ssa Claudia Cosentino
  • Dott. Giovanni Scarangella
  • Dott. Gianni Bitonti
  • Avv. Matteo Merlicco
  • D.ssa Corinna Egitto
  • D.ssa Lucia Vitofrancesco
  • D.ssa Fausta Avventurato

Titoli Rilasciati

  • Attestato di Formazione Certificato del Master in Management degli Eventi
  • Attestato di Stage

Certificazioni EIPASS

I corsisti possono implementare il Master con Certificazioni informatiche Eipass. E’ possibile consultare l’offerta online o richiedere informazioni direttamente alla segreteria didattica.

Le certificazione hanno valore curriculare e danno punteggio per Graduatorie Scuola e Concorsi pubblici

Placement e Partnership con le Aziende

Un’accurata selezione nella stipula di convenzioni e nell’abbinamento corsista/azienda, ha portato all’assunzione di oltre l’80% dei corsisti dei Master nelle realtà ove hanno svolto lo stage.

Durante il Master in Management degli Eventi sono previste Lezioni e Workshop d’Orientamento per impostare il percorso professionale post Master, tenuti da psicologi del Lavoro ed esperti delle Risorse Umane.

Gli studenti vengono coinvolti in un Network d’eccellenza con professionisti, enti, aziende e società di consulenza per l’attivazione dello stage curriculare.

Quota di Iscrizione, Agevolazioni

Agevolazioni di pagamento:

Sono previste AGEVOLAZIONI nel pagamento della Quota di Iscrizione che potrà essere versata

  • in unica soluzione
  • con finanziamento Deutsche Bank gestito dal nostro ufficio amministrativo
  • con dilazione diretta con la scuola

La Quota di Iscrizione al Master comprende:

  • Materiale Didattico in formato elettronico
  • Esame Finale
  • Attestato di Formazione al Master e Attestato di Stage Curriculare
  • EA Card che dà diritto a sconti su Corsi, Seminari e Workshop

Lezioni Online in diretta con il Docente 1 giorno a settimana

Requisiti di accesso Diploma o Laurea
Prossima Edizione: Ottobre 2025
Durata complessiva: 600 ore
I Modulo 150 ore in Videolezioni di cui 50 in FAD
II Modulo 100 ore Project Work individuale
III Modulo 350 ore Stage

WhatsApp us

Prenota su WhatsApp un Colloquio Orientativo

Richiedi InformazioniScarica la brochure 📃
Iscriviti alla Newsletter: riceverai BONUS, SCONTI e NEWS sulle nostre proposte formative.
Iscriviti alla newsletter 📩Video pillole gratuite

La mia esperienza con la EA Formazione non può che essere positiva. E’ stata una bellissima occasione di crescita personale e professionale, l'esperienza di tirocinio mi ha permesso di conoscere molte persone del settore: fornitori bravissimi, wedding planner, event manager che mi hanno con il loro operato confermato che il mondo degli eventi è il settore in cui voglio lavorare. La pazienza, la precisione, l’organizzazione e l’esperienza sono le parole chiavi per una buona riuscita di un evento di qualsiasi forma esso sia. Questo master in definitiva mi ha permesso di dare una svolta alla mia vita: con tenacia e costanza, il mio sogno si sta realizzando - ho cambiato lavoro. Da store manager ho avuto l’onore di continuare a lavorare con una nota wedding planner e allo stesso tempo di collaborare con una party planner del mio territorio. La strada per diventare una Event manager non è terminata, ma sicuramente ben avviata e questo grazie alla EA Formazione.

Marianna